Saviano getta alle ortiche il rigore di Gomorra riesumando Miglio per gettare fango sulla Lega 17 novembre 2010
Posted by antibeppegrillo in Beppe Grillo, Giornali, Giustizia, Politici.Tags: intervista, Mafia, Miglio, Saviano
4 comments
Saviano mi ha deluso. Avevo ammirato il suo libro per il rigore con cui ricostruisce le vicende. Lo stimavo per non essere caduto nella banalità delle tesi precostituite. Speravo che Saviano proseguisse nella sua difficile ricerca della Verità. Non pensavo che cadesse nel luogo comune.
Oggi invece lancia fango nel ventilatore con un Beppe Grillo qualunque. In questa Trasmissione Saviano prende un pezzo di un’intervista un po’ grottesca rilasciata qualche era geologica fa dal defunto Professor Miglio. Il tutto per far credere al già confuso telespettatore di sinistra che la Lega Nord sia niente po’ po’ di meno che in combutta con la Mafia Sud.
Ecco Saviano:
Ed ecco il contesto un po’ paradossale in cui Mi8glio aveva rilasciato l’intervista oggi utile ai teleforcaioli:
11 anni fa per capire come Miglio estremizzasse il suo pensiero per il solo gusto della provocazione.
Non avendolo fatto la faziosissima compagnia di giro di Vieni via con me, provvede Il Giornale. Qui di seguito alcuni estratti.
Che cos’hanno di tanto diverso nordisti e sudisti?
«Il modo stesso di concepire la vita. Noi abbiamo nelle vene sangue barbaro, siamo legati al negotium, al lavoro. I meridionali invece vivono per l’otium, il dolce far nulla, i sollazzi, un totale disprezzo per la fatica. Questa è la storia dei due popoli. Una differenza antropologica, inutile star lì. Detto questo…».
Beppe Grillo odia il dialogo 11 gennaio 2008
Posted by antibeppegrillo in Beppe Grillo, Blog, Giornali, Politici.Tags: Blog, confronto, Dialogo, espresso, intervista, monologhi
12 comments
Il commento di ema al post di ieri ci fa scoprire una vicenda paradossale che fa capire molto sul personaggio Beppe Grillo, il quale, proprio oggi, si occupa di stampa criticando giustamente lo scandalo dei finanziamenti pubblici ai giornali di partito.
Ecco cosa è successo:
- Un giornalista dell’Espresso chiama Grillo per intervistarlo.
- Grillo rifiuta, ma propone «Invece dell’intervista le scrivo un pezzo io e voi lo pubblicate su L’espresso»
- Il giornalista spiega che persino i politici capiscono che le interviste sono fatte di domande e risposte.
- Il giornalista offre a Grillo ampie garanzie sul fatto che Grillo sarà libero di dire quello che vuole e potrà firmare per approvazione l’intervista prima che venga pubblicata. Grillo: «D’accordo, facciamolo», dice, «ma non di persona. Mi mandi le sue domande via mail e io le rispondo subito dopo le feste» (altro…)